Un fine settimana di allegria per esorcizzare il drammatico ricordo dell’alluvione che un anno fa devastò il Sannio. Il 15 ottobre a Benevento si terrà la Notte delle Streghe, la manifestazione organizzata dall’associazione Sannitamania che animerà l’intero centro storico con stand enogastronomici, musica popolare, artisti di strada, un mercatino degli oggetti di antiquariato e una mostra di pittura sul tema dell’alchimia a Palazzo Paolo V. Prologo dell’evento sarà Svicolando, che il 14 ottobre darà il via ufficiale al weekend di festeggiamenti.
Saranno oltre 50 i commercianti che aderiranno a questa speciale notte bianca, offrendo tipicità sannite, come castagne, caciocavallo impiccato e salsiccia di Castelpoto, e menu dedicati al tema della leggenda delle streghe. Non sarà da meno la sezione beverage con speciali drink come il cicchetto polvere di stelle, la birra artigianale karma e il cocktail green witch.
Diversi gli artisti che saliranno sui palchi di piazza Vari e piazza Piano di Corte, oltre a l’attesissimo ritorno, a piazza Castello, di Radio Company con i Fortyssimi. Ci saranno anche concerti di musica classica eseguita dai musicisti del conservatorio Nicola Sala e un coro gospel a Santa Sofia.