Il lungomare più bello d’Italia sta per trasformarsi in una grande ludoteca. Domenica 2 ottobre, a via Caracciolo si svolgerà la Festa del Gioco Itinerante, un evento in cui i partecipanti potranno divertirsi con giochi che stimoleranno la creatività attraverso le caratteristiche del territorio. Divertimento, condivisione e partecipazione saranno la base di un’iniziativa dedicata ai più piccoli ma anche ai grandi per ricordare l’importanza del gioco e delle attività ludiche nella vita.
Ci saranno 14 ludobus che proporranno una serie di giochi, alcuni dei quali basati su attività psicomotorie, che forse potranno risultare anche difficili per i bambini, ormai immobili davanti ai videogames. Saranno anche disponibili 8 workshop dedicati agli addetti ai lavori. Il giorno precedente, l’1 ottobre, ci saranno dei workshop al PAN con 160 educatori e con una tavola rotonda dal titolo “I diciotto anni di Ali per Giocare… voci e volti del gioco in Italia”.
La manifestazione vuole recuperare la dimensione del gioco all’interno delle città, dove è difficile per i più piccoli trovare aree ricreative. L’obiettivo, inoltre, è quello di far capire l’importanza di riconvertire zone degradate per renderle fruibili al gioco e alla socialità.
L’evento, interamente gratuito, è organizzato dal Comune di Napoli in collaborazione con Melagioco, centro di cultura ludica. Sarà anche l’occasione per festeggiare i dieci anni dell’Associazione Nazionale dei Ludobus e delle Ludoteche Italiane “Ali per Giocare”.