Quantcast
Channel: Campaniasuweb » Costume
Viewing all articles
Browse latest Browse all 218

Holi Festival, a Napoli esplodono i colori dell’anima

$
0
0

L’amore, la vittoria del bene sul male, la voglia di stare insieme, di giocare, di ridere, di dimenticare dolori ed amarezze, l’elevazione dello spirito al di sopra delle sofferenze, il perdono e l’armonia universale. Tutto questo è l’Holi Festival, la celebrazione di sentimenti ed emozioni positive ed intense. Una rinascita, una vera e propria primavera. E non importa se siamo ad autunno. L’Holi è una festa che oramai non distingue le stagioni. Ed infatti è stata celebrata ieri alla Mostra d’Oltremare di Napoli, in occasione del Festival dell’Oriente. Un evento nell’evento che che si ripeterà oggi alle ore 18.00.

Questa tradizione asiatica sta conquistando tutto il mondo occidentale, attratto più dal divertimento che non dall’elemento religioso. Durante l’Holi, infatti, è usanza sporcarsi con polveri colorate per omaggiare un rito di origine induista che simboleggia la voglia di resuscitare sotto altra forma.

Holi Festival
foto di Anna Monaco
Holi Festival
foto di Anna Monaco
Holi Festival
foto di Anna Monaco
Holi Festival
foto di Anna Monaco
Holi Festival
foto di Anna Monaco
Holi Festival
foto di Anna Monaco
Holi Festival
foto di Anna Monaco
Holi Festival
foto di Anna Monaco
Holi Festival
foto di Anna Monaco
Holi Festival
foto di Anna Monaco
Holi Festival
foto di Anna Monaco
Holi Festival
foto di Anna Monaco
Holi Festival
foto di Anna Monaco
Holi Festival
foto di Anna Monaco
Holi Festival
foto di Anna Monaco
Holi Festival
foto di Anna Monaco
Holi Festival
foto di Anna Monaco
Holi Festival
foto di Anna Monaco
Holi Festival
foto di Anna Monaco

La festa si inaugura con l’accensione, la notte prima del giorno Holi, di un falò che prende il nome di Holika Dahan, dove Holika è il nome di un demone delle scritture Hindu e Veda. La mattina del giorno dopo la festa esplode in un carnevale di colori, giochi, danze e canti. L’Holi è spesso celebrato all’avvicinarsi dell’equinozio di primavera in un giorno di plenilunio. La data del festival, quindi, non è fissa ma varia ogni anno a seconda del calendario induista e del calendario gregoriano.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 218

Trending Articles